02 marzo
Dopo gli Usa Menarini guarda a Giappone e Brasile
Per il gruppo farmaceutico 4,15 miliardi di ricavi nel 2022 (+6%), ma i margini calano con l’aumento dei costi nella filiera.
02 marzo
Per il gruppo farmaceutico 4,15 miliardi di ricavi nel 2022 (+6%), ma i margini calano con l’aumento dei costi nella filiera.
03 febbraio
Sviluppata una macchina intelligente che produrrà pillole adattando il processo grazie a sensori. Fatturato 2022 a 7 milioni (+26%).
01 febbraio
Il semaforo verde dalla Fda è il primo frutto dell’acquisizione di Stemline, avvenuta nel 2020 per crescere oltreoceano.
02 novembre
A capo della fabbrica toscana (che ha 200 addetti) e di quella di Rieti arriva Francesca Micheli. Nuova linea per la produzione di albumina.
01 settembre
La famiglia lucchese cede il controllo e reinveste nella nuova società che nasce dall’unione con l’inglese Bpl.
20 luglio
Il gruppo farmaceutico che a Firenze produce insulina si prepara a investire altri 100 milioni di euro per aumentare la capacità produttiva.
06 luglio
La multinazionale giapponese raddoppia la produzione di albumina a Pisa, quella britannica riorganizza (con 19 milioni) la ricerca a Siena.
27 maggio
Il gruppo ha chiuso il 2021 con 3,922 miliardi di fatturato, un dato superiore del 4,5% rispetto ai 3,750 miliardi del 2020.
20 maggio
L’azienda austriaca gestirà dalla Toscana le operazioni in tutta Italia, dove valuta nuovi investimenti.
10 maggio
La piattaforma logistica digitale servirà (per adesso) cinque aziende farmaceutiche toscane. Collaborazione pubblico-privato.