24 settembre 2023

Logo t24
Il quotidiano Economico Toscano
menu
cerca
Cerca

PRIMO PIANO

immagine articolo

Il personale non si trova, Cna lancia un progetto per le Pmi

A Firenze oltre un’assunzione su due presenta difficoltà, secondo i dati Excelsior di Unioncamere relativi a settembre.

immagine articolo
Industria

Rifiuti, Bigazzi (Confindustria): “dare risposte rapide alle esigenze delle imprese”

Alla vigilia della discussione del piano regionale, il presidente degli industriali chiede attenzione e invita la “politica a correre”....

immagine articolo
Startup

Livorno, le startup innovative incontrano multinazionali e grandi imprese

Il 26 settembre a Castiglioncello incontro tra aziende top e le startup innovative. t24 è media partner dell’evento.

immagine articolo
Territorio

Ance Toscana compie 50 anni e li festeggia con un libro e un convegno

Il settore dell’edilizia alle prese col rallentamento del primo semestre 2023: bene solo i bandi di gara grazie al Pnrr.

immagine articolo
Territorio

Transizione digitale, la Toscana è in ritardo sulle locomotive del Nord

Per Bankitalia triplicate le imprese che dedicano oltre il 40% degli investimenti alle tecnologie avanzate, ma non basta.

  • Impresa
  • Innovazione
  • Formazione & lavoro
  • Finanza
  • Territorio

Hai qualche consiglio?

Scrivi alla nostra redazione

Contattaci

Per Te

registrati per trovare una selezione di articoli in base ai tuoi interessi

registrati ora
Startup

22 settembre 2023

Livorno, le startup innovative incontrano multinazionali e grandi imprese

Il 26 settembre a Castiglioncello incontro tra aziende top e le startup innovative. t24 è media partner dell’evento.

Impresa

21 settembre 2023

Crollo dei lavoratori autonomi in Toscana: meno 15mila dal 2019

L’allarme di Confesercenti Toscana: “Segnale preoccupante”. Ditte in crisi fra pandemia e caro vita. Sofferenza diffusa.

Impresa

21 settembre 2023

Confindustria Toscana Nord riconferma Matteini, vice Romagnoli e Pieretti

L’assemblea degli industriali di Prato, Pistoia e Lucca rinnova la fiducia al presidente uscente che sarà affiancato per Prato e Lucca.

Impresa

21 settembre 2023

Margraf mette un piede a Carrara con un polo logistico del marmo

Sarà possibile visionare e selezionare oltre 250 blocchi di pietra naturale, e procedere alla spedizione dal porto apuano.

Territorio

22 settembre 2023

Ance Toscana compie 50 anni e li festeggia con un libro e un convegno

Il settore dell’edilizia alle prese col rallentamento del primo semestre 2023: bene solo i bandi di gara grazie al Pnrr.

Industria

22 settembre 2023

Rallentano le vendite di Magis (ma l’Ebitda può crescere)

Il fatturato a metà 2023 cala del 18,9%: secondo l’azienda dei nastri adesivi pesa il rallentamento della Germania.

Impresa

21 settembre 2023

Manteco sfiora i 100 milioni e accelera sulla sostenibilità (misurata scientificamente)

L’azienda pratese di tessuti della famiglia Mantellassi cresce del 25% nel 2022 e migliora le performance ambientali. I nuovi obiettivi....

Industria

22 settembre 2023

Rifiuti, Bigazzi (Confindustria): “dare risposte rapide alle esigenze delle imprese”

Alla vigilia della discussione del piano regionale, il presidente degli industriali chiede attenzione e invita la “politica a correre”....

Territorio

21 settembre 2023

Transizione digitale, la Toscana è in ritardo sulle locomotive del Nord

Per Bankitalia triplicate le imprese che dedicano oltre il 40% degli investimenti alle tecnologie avanzate, ma non basta.

Formazione & lavoro

22 settembre 2023

Il personale non si trova, Cna lancia un progetto per le Pmi

A Firenze oltre un’assunzione su due presenta difficoltà, secondo i dati Excelsior di Unioncamere relativi a settembre.

Rubriche

Copertina articolo
Interventi

18 settembre 2023

Rifiuto del part-time e licenziamento

La trasformazione del rapporto di lavoro da full-time a part-time è il tema dell’intervento del mese di settembre dell’avvocato Claudia De...
Immagine categoria
Copertina articolo
Interventi

21 agosto 2023

Verso una semplificazione dei rapporti di lavoro

Le novità del Decreto lavoro 2023, in particolare su contratti a termine e somministrazione di lavoro, sono al centro dell’intervento del mese d...
Immagine categoria
Copertina articolo
Interventi

18 agosto 2023

In Toscana crescono le assunzioni ma non i lavoratori

Quale è il settore a maggiore carenza di profili specializzati lo spiega in un intervento Alberto Susini della Camera di Commercio della Toscana Nord-...
Immagine categoria
Copertina articolo
Commenti

09 agosto 2023

Il timoroso ottimismo delle imprese della Costa

Fatturato in crescita ma mercato in bilico, come spiega in un intervento il presidente della Camera di commercio della Toscana Nord-Ovest Valter Tamb...
Immagine categoria
Copertina articolo
Interventi

17 luglio 2023

La terza sede europea del Tribunale Unificato dei Brevetti sarà in Italia

Sul tema si apre una nuova opportunità per le imprese, come spiega l’avvocato Claudia Del Re nel suo intervento di questo mese.
Immagine categoria
Copertina articolo
Commenti

10 luglio 2023

Nei prossimi due anni si gioca il futuro della Toscana

Nell’intervento del presidente di Confservizi Cispel Toscana Nicola Perini le proposte delle aziende del servizio pubblico locale.
Immagine categoria
Copertina articolo
Interventi

26 giugno 2023

Per la parità nei Cda le donne devono osare di più

Brave nel lavoro, ma non nell’autovalorizzazione e per questo Manageritalia ha in corso un progetto come spiega Letizia Bocciardi, delegata dell...
Immagine categoria
Copertina articolo
Interventi

19 giugno 2023

Cosa prevede la nuova direttiva europea sulla parità salariale

Nel suo intervento del mese di giugno l’avvocato Andrea Del Re spiega quali saranno i nuovi adempimenti per i datori di lavoro.
Immagine categoria
Copertina articolo
Commenti

15 maggio 2023

“Imprenditoria femminile strategica per la nostra crescita”

La presidente dell’Associazione Imprenditrici e Donne dirigenti di Azienda spiega il perché.
Immagine categoria
Copertina articolo
Commenti

30 marzo 2023

“Per Firenze il turismo d’alta gamma è strategico”

Il presidente del Destination Florence Convention & Visitors Bureau Federico Barraco spiega il contributo che porta alla città.
Immagine categoria

Gallery

Guarda la gallery

Archivio

Ritrova tutti gli articoli passati

  • Settimana
  • Mese
  • Anno