28 giugno
Figliuolo commissario per il Mugello, Giani è subcommissario
Il governo indica una figura tecnica per la ricostruzione dopo l’alluvione: sarà coadiuvato dai governatori delle regioni colpite.
28 giugno
Il governo indica una figura tecnica per la ricostruzione dopo l’alluvione: sarà coadiuvato dai governatori delle regioni colpite.
15 giugno
Due milioni di euro per chi ha subito danni, e gasolio a prezzo agevolato. La Camera di commercio apre uno sportello.
05 giugno
Bigazzi incontra sindaci e imprese di Palazzuolo e Marradi: “Mettere in sicurezza il Senio e ripristinare la viabilità”.
25 maggio
Quattro milioni di euro stanziati dal governo per i primi interventi di soccorso alla popolazione nei comuni colpiti.
23 maggio
Da Roma priorità all’Emilia Romagna, l’area più colpita. Ma lo stato d’emergenza nazionale potrà essere esteso.
22 maggio
Il presidente della Regione chiederà al Governo di inserire la Romagna toscana nello stato di emergenza nazionale. In corso stima dei danni.
19 maggio
Le prime stime indicano danni per 30 milioni alla viabilità. Cna chiede sostegni per le imprese con il decreto aiuti.
18 maggio
Pioggia, esondazioni e frane stanno provocando chiusure parziali o totali delle aziende. Si valuta lo stato di emergenza regionale.
22 agosto
Intesa Sanpaolo, Mps e Credit Agricole stanziano plafond dedicati e annunciano condizioni di favore e iter snelli.
19 agosto
Il complesso fieristico è stato chiuso per motivi di sicurezza. Il maltempo si sposta sull’aretino: colpiti i campi di tabacco.