2 giugno 2023

Logo t24
Il quotidiano Economico Toscano
menu
cerca
Cerca
Impresa

22 giugno 2022

Sesa acquisisce Eurolab, è il nono M&A del 2022

Passa di mano la maggioranza dell’azienda marchigiana che opera nel settore cloud e managed services.

Il gruppo Sesa acquisisce un’altra azienda, e prosegue nella sua strategia di crescita per linee esterne: la controllata Var Group infatti annuncia l’accordo di partnership societaria e industriale e l’acquisizione del 55% di Eurolab, che opera nel settore cloud e managed services, con opzioni di acquisto progressivo sino al 100% del capitale.

Con l’annuncio di quest’ultimo accordo, diventano nove le acquisizioni da inizio anno deil gruppo empolese dell’It, dopo le 15 del 2021. Nell’ordine, prima dell’operazione con cui oggi acquisisce Eurolab, Sesa e le sue controllate nel 2022 hanno acquisito Omigrade, Adacto, Ngs, Brainworks, Dvr, Emmedi, Evergreen, e Durante.

Quattro milioni di ricavi attesi per Eurolab

Eurolab ha sede a Fermo, nelle Marche: conta un organico di circa 20 persone, ricavi attesi nel 2022 per circa 4 milioni di euro, e un parco clienti costituito soprattutto da Pmi localizzate in Italia centrale. La società progetta e offre servizi a valore e soluzioni di monitoraggio e controllo di sistemi e reti, realizzando inoltre infrastrutture It complesse. L’acquisizione di Eurolab fa seguito a quella di Apra, operatore di riferimento nell’offerta di soluzioni informatiche con sede a Jesi, avvenuta nel 2015 sempre tramite Var Group.

“Realizziamo la nona operazione di acquisizione da inizio 2022 – afferma Alessandro Fabbroni, amministratore delegato di Sesa – continuando ad alimentare la nostra crescita attraverso partnership industriali bolt-on, supportando l’economia italiana in una fase cruciale dell’evoluzione digitale di imprese e organizzazioni, con obiettivi di sviluppo delle competenze del nostro capitale umano e di generazione di valore sostenibile a lungo termine”.

Eurolab, ha sottolineato Francesca Moriani, amministratrice delegata di Var Group, “unirà le proprie competenze con quelle di Apra, operatore di riferimento nell’offerta di soluzioni informatiche in Italia centro orientale”. Il fondatore e managing partner Ugo Iacopini continuerà ad operare con ruoli apicali nella società, che verrà progressivamente integrata nell’organizzazione di Var Group.

Potrebbe interessarti anche

Articoli Correlati


Sviluppo

25 maggio 2023

Gruppo Florence, Permira rileva la maggioranza del capitale

Leggi tutto
Sviluppo

10 maggio 2023

SoldiDesign, via al crowdfunding per l’espansione estera (e nuovi prodotti)

Leggi tutto
Sviluppo

05 maggio 2023

A Piombino è l’ora del rigassificatore (ma le compensazioni aspettano)

Leggi tutto

Hai qualche consiglio?

Scrivi alla nostra redazione

Contattaci