24 settembre 2023

Logo t24
Il quotidiano Economico Toscano
menu
cerca
Cerca
Impresa

22 settembre 2022

Var Group (Sesa) acquista Albalog, più soluzioni software per le Pmi

L’11esima operazione di M&A del gruppo empolese nel 2022 riguarda una piccola software house fiorentina (2,5 milioni di ricavi).

Nuova acquisizione per il gruppo Sesa, stavolta nel campo delle soluzioni per il segmento small business e Pmi: la controllata Var Group acquisisce infatti il controllo di Albalog, software house fiorentina da 30 dipendenti e 2,5 milioni di ricavi annui (con un Ebitda margin del 15%). L’azienda, secondo quanto comunicato ai mercati, entrerà nel perimetro di consolidamento del gruppo empolese dell’Ict a partire dal mese di ottobre 2022.

Albalog opera nel settore dello sviluppo ed offerta di software, applicativi informatici e sistemi integrati per la piccola impresa: con l’acquisizione, 11esimo M&A del gruppo Sesa da inizio 2022, entra a far parte della nuova business unit di Var Group Pluribus, dedicata alle soluzioni applicative e gestionali per il segmento small business, con circa 100 risorse umane e ricavi annuali per circa 10 milioni di euro. La partnership industriale prevede il coinvolgimento nella gestione con ruoli apicali ed a lungo termine dei soci fondatori di Albalog: Maurizio Cherubini, Davide Fallani e Alberto Cherubini.

“Il mercato Pmi sta affrontando la sfida del digitale – osserva Giovanni Moriani, presidente di Var Group -, sempre più importante e pervasiva ed ha necessità di prodotti, consulenza e servizi efficienti, pensati assecondando la dinamicità delle aziende. Pluribus, partendo da Erp leader di mercato, si pone come partner globale di gestione dell’impresa sempre più digitale, integrando sicurezza, cloud, automazione, analytics e Erp in unico ambiente”.

L’orizzonte di Sesa non cambia: “Continueremo ad alimentare la nostra crescita sostenibile – ribadisce l’amministratore delegato, Alessandro Fabbroni – attraverso M&A industriali in aree di sviluppo strategico, con obiettivi di generazione di valore a lungo termine e supportando la digitalizzazione di imprese ed organizzazioni nell’attuale fase cruciale di evoluzione del mercato”. Il gruppo ha recentemente rivisto al rialzo le sue previsioni di crescita (sia per fatturato che per margini) per aprile 2023. Le acquisizioni hanno inciso per il 60% sull’incremento di ricavi e redditività di Sesa nell’ultimo esercizio.

Potrebbe interessarti anche

Articoli Correlati


Industria

22 settembre 2023

Rifiuti, Bigazzi (Confindustria): “dare risposte rapide alle esigenze delle imprese”

Leggi tutto
Industria

22 settembre 2023

Rallentano le vendite di Magis (ma l’Ebitda può crescere)

Leggi tutto
Impresa

21 settembre 2023

Confindustria Toscana Nord riconferma Matteini, vice Romagnoli e Pieretti

Leggi tutto

Hai qualche consiglio?

Scrivi alla nostra redazione

Contattaci