24 settembre 2023

Logo t24
Il quotidiano Economico Toscano
menu
cerca
Cerca
Impresa

27 luglio 2022

Senza Governo (anche) la centrale geotermica Sorgenia finisce nella palude

Dopo il ricorso della Soprintendenza contro il progetto, avrebbe dovuto decidere il Consiglio dei ministri. Slittano i tempi.

Silvia Pieraccini

Il rendering della centrale Sorgenia

Non è solo il rigassificatore di Piombino – che dovrebbe essere installato nel porto della città toscana la prossima primavera per contribuire al fabbisogno energetico nazionale – a rischiare ritardi e slittamenti a causa della caduta del Governo Draghi, e del conseguente “congelamento” di molte pratiche.

Regione contro Sorpintendenza

Soprintendenza contro la Regione

In Toscana lo stesso destino si delinea per la centrale geotermica da 10 Mw che Sorgenia vorrebbe costruire in Val di Paglia, ai piedi del monte Amiata, finita al centro di un braccio di ferro tra la Regione Toscana, che nell’aprile scorso ha dato il via libera all’impianto, e la Soprintendenza Archeologica, Belle arti e Paesaggio di Siena, Grosseto e Arezzo che, attraverso il ministero della Cultura, ha presentato ricorso contro il progetto per ragioni ambientali.

Mediazione andata a vuoto

Il tentativo di mediazione tra ministero e Regione, svoltosi nel maggio scorso, non ha sortito effetti, e così – come prevede la normativa – l’ultima parola sull’investimento sarebbe dovuta arrivare dal Consiglio dei ministri, chiamato a pronunciarsi in via definitiva. Sono passati più di due mesi, e nulla è accaduto. Ora, con la caduta del Governo, anche questo dossier rischia di finire nella palude.

Autore:

Silvia Pieraccini

Potrebbe interessarti anche

Articoli Correlati


Industria

22 settembre 2023

Rifiuti, Bigazzi (Confindustria): “dare risposte rapide alle esigenze delle imprese”

Leggi tutto
Industria

22 settembre 2023

Rallentano le vendite di Magis (ma l’Ebitda può crescere)

Leggi tutto
Impresa

21 settembre 2023

Confindustria Toscana Nord riconferma Matteini, vice Romagnoli e Pieretti

Leggi tutto

Hai qualche consiglio?

Scrivi alla nostra redazione

Contattaci