28 settembre 2023

Logo t24
Il quotidiano Economico Toscano
menu
cerca
Cerca
Impresa

14 settembre 2023

Intelligenza artificiale, aziende, startup ed emozioni

Sios si tiene a Firenze il prossimo 19 settembre. E’ l’occasione per fare il punto sull’AI e il suo utilizzo da parte delle aziende.

Intelligenze e emozioni. E’ il tema del prossimo evento Sios (StartupItalia Open Summit) che si terrà il 19 settembre 2023 presso Nana Bianca, a Firenze. L’evento che mette in connessione tutti i protagonisti del sistema dell’innovazione toscano, riuniti in un dialogo iniziato nel 2019 e mai interrotto, è l’occasione per riflettere sull’interpretazione che danno delle tecnologie emergenti le startup toscane, le imprese, le istituzioni e i rappresentanti dei poli toscani dell’innovazione. L’intelligenza artificiale è il tema all’ordine del giorno che promette di ridisegnare prodotti, soluzioni e servizi. Secondo le stime dell’Osservatorio Artificial Intelligence del Politecnico di Milano, il mercato dell’intelligenza artificiale ha raggiunto i 500 milioni di euro in Italia, nel 2022, con una crescita del +32%.

“Tra scettici ed entusiasti, il dibattito su AI è da approfondire”

“Tra chi vede l’AI come l’occasione per liberarsi delle attività ripetitive e chi invece ne denuncia i possibili rischi per la privacy, tra scettici ed entusiasti, il dibattito è tutto da approfondire – commenta Paolo Barberis, co-founder di Nana Bianca – Come per ogni tecnologia l’impatto sulla nostra vita sarà determinato dalla capacità delle persone di utilizzare questo nuovo strumento. Il focus di Sios23 sono le persone e l’evento fiorentino vuole dare spazio alle idee e alle sensazioni sul cambiamento in atto”.

“Dopo le tappe di Roma e Cagliari, Firenze è lo snodo che racconta l’evoluzione in atto nel nostro Paese attraverso il nostro “Roadshow” dedicato all’innovazione, in vista delle prossime tappe a Giffoni e al SIOS Winter del prossimo dicembre a Milano” dice Dario Scacchetti, Ceo di StartupItalia. “La Toscana è un ecosistema unico, in grado di generare solide connessioni tra impresa e aziende storiche. Per questo siamo entusiasti di riunire chi fa parte della filiera dell’innovazione in questo territorio, per condividere esperienze, risultati ed emozioni rispetto a un tema che già rappresenta una discontinuità nello sviluppo delle aziende”. L’ingresso al SIOS è gratuito, è necessario registrarsi su Eventbrite.

Oggi, in occasione della firma della partnership fra la città di Austin e Firenze lo startup studio Nana Bianca ha organizzato una serata di confronto e scambio con esponenti del mondo imprenditoriale americano interessati a entrare in contatto con le aziende innovative del nostro territorio per nuove opportunità di investimento. (sg)

Potrebbe interessarti anche

Articoli Correlati


Startup

22 settembre 2023

Livorno, le startup innovative incontrano multinazionali e grandi imprese

Leggi tutto
Startup

01 settembre 2023

Intelligenza artificiale, tra 10 anni sarà in ogni impresa

Leggi tutto
Startup

23 agosto 2023

Nasce la startup che offre supporto psicologico

Leggi tutto

Hai qualche consiglio?

Scrivi alla nostra redazione

Contattaci