30 giugno 2024

Logo t24Il quotidiano Economico Toscano
menu
cerca
Cerca
Territorio

10 giugno 2024

Elezioni Amministrative 2024 in Toscana: aggiornamenti in tempo reale

Ecco chi sono gli eletti a sindaco nei comuni della Toscana al voto.

elezioni 2024 toscana

Gli aggiornamenti sui capoluoghi nelle pagine dedicate:

News in tempo reale sulle elezioni a Firenze

News in tempo reale sulle elezioni a Livorno

News in tempo reale sulle elezioni a Prato


Ore 21.14

Lucca, Capannori Del Chiaro passa al primo turno

Giordano del Chiaro (sostenuto dal centro sinistra) è il nuovo sindaco di Capannori con oltre il 62% delle preferenze.

Ore 20.29

Pistoia, Monsummano Terme conferma l’uscente De Caro al primo turno

Per Simona De Caro, candidata del Partito democratico e di due liste civiche, a sindaco di Monsummano Terme (Pistoia) conferma al primo turno con il 56% delle preferenze. Monsummano è il comune più popoloso della Valdinievole con quasi 21mila residenti.

Ore 20.20

Pisa, Santa Croce sull’Arno a Fratelli d’Italia

E’ Roberto Giannoni di Fratelli d’Italia è il nuovo sindaco di Santa Croce sull’Arno, in provincia di Pisa. Il comune capoluogo del ricco distretto industriale del Cuoio era governato dal Pd della sindaca uscente Giulia Deidda. Roberto Giannoni ha superato di soli 39 voti la candidata del centrosinistra Mariangela Bucci.

Ore 19.30

Pistoia, Lamporecchio il comune più “rosso” della Toscana non è più “rosso”

Per la prima volta nella sua storia, Lamporecchio (Pistoia) non avrà un sindaco espressione di un partito di sinistra. Anna Trassi, è la prima donna a salire alla guida della “città del

Brigidino” ed è sostenuta dalla lista civica Insieme si cambia per Lamporecchio. Lista di area di centrosinistra anche se al suo interno figurano candidati di diversa estrazione politica.

Ore 18.26

E’ un giornalista il nuovo sindaco di Casciana Terme Lari

Eletto con una lista civica sostenuta anche dal centrodestra, il giornalista Paolo Mori, è il nuovo sindaco di Casciana Terme Lari (Pisa). E’ il primo sindaco di centrodestra del comune pisano nato dieci anni dalla fusione di due comuni e da allora è sempre stato governato dal centrosinistra. La sua lista (Per il Bene Comune) ha ottenuto il 36,8%.

Ore 18.05

Pisa, crolla il fortino “rosso” di Terricciola

Matteo Arcenni, esponente di Fratelli d’Italia, è il nuovo sindaco del comune di Terricciola – in provincia di Pisa – che da 40 anni era ininterrottamente governato da giunte di sinistra e centrosinistra. La sua coalizione di centrodestra si è imposta con il 53,7% dei voti. Sabato sera nel comune pisano era infuocata la polemica politica con lo stesso Arcenni che aveva aveva denunciato di essere stato volontariamente investito all’esterno di un seggio elettorale da un’auto che procedeva a bassa velocità ed era condotta da un sostenitore della coalizione del centrosinistra.

Ore17.28

Lucca, ecco tutti i primi sindaci eletti in provincia

A Castelnuovo di Garfagnana è sindaco Andrea Tagliasacchi (Per Castelnuovo di Garfagnana) con l’80,52%. A Camporgiano Francesco Pifferi Guasparini di Insieme per Camporgiano ottiene il 72,47%; mentre a Careggine, Lucia Rossi (Tutti per Careggine) è sindaco con l’82,29% delle preferenze. A Castiglione di Garfagnana Daniele Gaspari di Progetto Cambiamento Andiamo avanti Insieme diventa sindaco con 51,085 delle preferenze. Fabbriche di Vergemoli elegge Michele Giannini (Insieme) 56,68%. Moreno Lunardi (Uniti per Fosciandora) è sindaco di Fosciandora; David Saisi (Gallicano c’è) di Gallicano con il 61,37% di preferenze. Nicola Pori (Uniti per Minucciano insieme per la Garfagnana) a Minucciano ottiene il 89,08%. Andrea Talani (Siamo Molazzana) è il nuovo sindaco di Molazzana; mentre Andrea Bonfanti (Progetto Pescaglia) di Pescaglia. San Romano in Garfagnana elegge Raffaella Mariani di Uniti per San Romano in Garfagnana.

Marzia Bassini (Per Montecarlo) è il nuovo sindaco di Montecarlo con il 61,19% di preferenze. A Stazzema, invece, eletto con il 77,16% di preferenze Maurizio Verona di Impegno per Stazzema; mentre Mario Puglia (Insieme si può Vagli c’è) ottiene a Vagli Sotto lo scranno di primo cittadino con 89,75%. Giordano Ballini è eletto sindaco di Villa Basilica con la lista Proposta per il Comune di Villa Basilica e il 36,10% di preferenze. Candidato Unico invece per Villa Collemandina dove Francesco Pioli è eletto sindaco.

Ore 17.11

Arezzo, in 4 comuni la sfida è stata il quorum. Per tutti un unico candidato

Tutti confermati i quattro sindaci della provincia di Arezzo che correvano in solitaria e il cui sfidante era il quorum da raggiungere per l’affluenza (al 40%) e di voto (al 50%).
Sfida vinta per Eleonora Ducci a Talla, al suo terzo mandato (affluenza del 75,03%). A Ortignano Raggiolo confermato per il secondo mandato Emanuele Ceccherini (con 79,91%). A Castiglion Fibocchi secondo mandato per Marco Ermini (74,62%). A Sestino, infine, rieletto Franco Dori (con il 71,14%).

Ore 17.03

Peccioli (Pisa), elegge sindaco Renzo Macelloni (per la settima volta)

Renzo Macelloni è stato eletto sindaco a Peccioli (Pisa). per lui (Pd) sarà la settima volta alla guida del paese toscano, conosciuto nella regione e in Italia per la discarica che – oltre a produrre utili – è di diventata oggi anche anche un’attrazione turistica. Per Renzo Macelloni, quello conquistato oggi il terzo mandato consecutivo, ma in passato aveva già governato per quattro volte. La sua era l’unica candidatura in campo.

In provincia di Pisa altri due comuni hanno eletto sindaco l’unico candidato: Giorgio Tarrini a Chianni e Fabio Tedeschi a Lajatico, entrambi di centrosinistra.

Ore 16.24

Mentre arrivano i primi eletti nei comuni dell’area metropolitana fiorentina.

Ore 16.15

L’Isola del Giglio sindaco al centrosinistra, ma alle Europee prevale Fdi

Armando Schiaffino, di Progetto Giglio, lista di centrosinistra, è il nuovo sindaco dell’Isola del Giglio (Grosseto), per 4 voti in più rispetto a Walter Rossi, ex assessore uscente. Medico in pensione, è già stato sindaco dell’Isola del Giglio dal 1990 al 1994. Il voto alle comunali è stato in controtendenza rispetto alle Europee: per le quali sull’isola Fdi ha registrato il 55,70% delle preferenze.

Ore 15.50

In corso lo spoglio anche a Prato

Concluso lo scrutinio nel Comune di Cantagallo: Guglielmo Bongiorno rieletto per la terza volta con il 53,66% dei voti.

Ore 15.35

In corso lo spoglio anche a Livorno

Mentre a Firenze arrivano i dati definitivi dalle prime due sezioni su 360.

Ore 15.00

Le prime proiezioni per Firenze

Ore 14.00

Al via lo spoglio per le ammnistrative nei 185 Comuni della Toscana al voto

Ore 10.00

Ecco i dati definitivi dell’affluenza alle urne

Per le lezioni amministrative in Toscana dove i cittadini di 185 Comuni erano chiamati al voto per l’elezione del Sindaco e il rinnovo del Consiglio Comunale, ha votato il 65,11% degli aventi diritto, un dato in calo di 5 punti rispetto alla precedente tornata elettorale dove il dato definitivo dell’affluenza aveva registrato il 68,84%.

A Firenze l’affluenza definitiva ha registrato 65,11% (nella precedente era il 69,69%); a Livorno il 59,20% (nella tornata precedente aveva votato il 65,06%); mentre a Prato ha votato il 64,10% degli elettori (rispetto al 68,35% della scorsa tornata).

Arezzo l’affluenza più alta; Lucca la più bassa della regione

Ad Arezzo il dato più alto di affluenza 68,13%, ma sempre più basso della precedente tornata dove avevano votato il 72,18% dei cittadini; a Lucca invece ha registrato l’affluenza più bassa di tutta la regione 56,17% (nella precedente tornata era stata il 63,25%).

A Siena ha votato 66,18% (precedente 71,32); seguita da Grosseto 66,14% (70,78 precedenti amministrative) e Pisa dove l’affluenza è stata il 65,47% (precedente 70,81). Massa Carrara e Pistoia registrano rispettivamente al 61,16% (precedente 65,31) e 61,11% (precedente 66,84%).

Potrebbe interessarti anche

Articoli Correlati


Territorio

28 giugno 2024

Acquedotto Basso Valdarno, 32 milioni dal Pnrr

Leggi tutto
Territorio

26 giugno 2024

L’aeroporto di Pisa cresce: parte l’ampliamento del terminal

Leggi tutto
Territorio

25 giugno 2024

Pitti Filati e BeCycle portano business a Firenze

Leggi tutto

Hai qualche consiglio?

Scrivi alla nostra redazione

Contattaci