30 giugno 2024

Logo t24Il quotidiano Economico Toscano
menu
cerca
Cerca
Territorio

10 giugno 2024

Elezioni Amministrative 2024 in Toscana: aggiornamenti in tempo reale di Firenze

I dati definitivi arrivati all’alba dell’11 giugno. Il sindaco di Firenze si deciderà al ballottaggio del 23 e 24 giugno fra Sara Funaro e Eike Schmidt.

elezioni 2024 firenze

Ore 05.08

Firenze, al ballottaggio: i dati definitivi

Poco dopo le 5 di questa mattina – martedì 11 giugno 2024 – sono arrivati i dati definitivi dello scrutino di Firenze, conclusi – come già immaginato dalle proiezioni e previsto a poche ore dall’inizio dello spoglio delle schede elettorali per le amministrative fiorentine – con il ballottaggio fra Sara Funaro che avuto il 43,17% e Eike Schmidt 32,86%. Stefania Saccardi il 7,29%; Cecilia Del Re il 6,21%; Dmitrij Palagi 5,45%; Lorenzo Masi 3,35%; Francesca Marrazza 0,55%; Alessandro De Giuli 0,48%; Francesco Zini 0,40%; Andrea Asciuti 0,22%.

Il Sindaco di Firenze si deciderà l ballottaggio del 23 2 24 giugno 2024.

Ore 23.39

Ballottaggio a Empoli per una manciata di voti

L’ultima sezione ci ha messo oltre un’ora a consegnare i risultati. Segno evidente della tensione a Empoli dove si va al ballottaggio. Il candidato del centrosinistra Alessio Mantellassi, si è fermato ad un soffio dal 50% ottenendo il 49,57% dei voti. A sfidarlo al ballottaggio sarà Leonardo Masi del Movimento 5 Stelle che ha ottenuto il 19,27% dei voti mentre il candidato del centrodestra, Simone Campinoti, si è fermato al 17,65%. Chissà chi voterà il civico Andrea Poggianti che ha raccolto il 12,05%.

Ore 22.01

Carlo Boni è il nuovo sindaco di Pontassieve, Figline e Incisa al ballottaggio

Con il 67,39% dei voti, Carlo Boni, candidato del centrosinistra, è il nuovo sindaco di Pontassieve. Il suo avversario, Cecilia Cappelletti del centrodestra si è fermata al 22,99%. Sarà ballottaggio a Figline e Incisa Valdarno tra Valerio Pianigiani del centrosinistra che ha ottenuto il 45,93% dei voti e Silvio PIttori del centrodestra fermo al 30,34%.

Ore 21.25

Calenzano va al ballottaggio

A Calenzano Giuseppe Carovani di Calenzano democratica ha raccolto il 41,40% mentre Maria Arena del Pd il 33,93% e Daniele Baratti del centrodestra il 21,88%. Carovani e Arena dovranno cercare alleati in vista della prossima sfida del 23 e 24 giugno.

Ore 21.12

Certaldo, Fucecchio, Lastra a Signa, San Casciano, conferme e novità

Giovanni Campatelli è il nuovo sindaco di Certaldo. Vittoria netta per il successore di Giacomo Cucini che arriva al 51.20%. Campatelli rappresenta la coalizione di centrosinistra mentre Pardo Cellini, eletto consigliere col 29,7%, si è presentato con due liste civiche: Più Certaldo e Io donne. Lucia Masini, eletta consigliere, è la rappresentante della coalizione di centrodestra e ha ottenuto1506 voti pari al 19%. Emma Donnini è il nuovo sindaco di Fucecchio. Ha stravinto con il 55,95% contro Vittorio Picchianti del centrodestra fermo al 40,84%. A Lastra a Signa il nuovo primo cittadino è Emanuele Caporaso del centrosinistra che ha vinto con il 55,02% contro Paolo Giovannini del centrodestra che si è fermato al 31,56%. A San Casciano bella riconferma per il sindaco uscente del centrosinistra Roberto Ciappi che ha vinto con il 71,91% contro la sfidante del centrodestra Benedetta Venezia che si è fermata al 19,95%.

Ore 21.03

Claudia Sereni è la nuova sindaca di Scandicci

Con il 55,81% dei voti la candidata del centrosinistra Claudia Sereni è diventata sindaca di Scandicci. Il suo avversario civico Giovanni Bellosi si è fermato al 21,02% mentre il candidato del centrodestra Claudio Gemelli, ha ottenuto il 19,99% dei voti.

Ore 21.01

Bagno a Ripoli, il nuovo sindaco è Pignotti

Francesco Pignotti, classe 1989, esponente del centrosinistra, è il nuovo sindaco di Bagno a Ripoli. Con tre sezioni su 26 ancora da scrutinare, il candidato vincitore delle primarie del Pd si attesta al 54,94% dei consensi, distanziando Sonia Redini (M5s-Prc, 18,37%), Michele Barbarossa (FdI, 18,27%), Francesca Cellini (Bagno a Ripoli FuturA, Si e Sce, 8,42%). “Cara Bagno a Ripoli, avrò cura di te”, ha scritto Pignotti sulla sua pagina Facebook, postando una sua foto attorniato da militanti e simpatizzanti davanti al suo comitato elettorale. Nella giunta del sindaco uscente Francesco Casini, il neosindaco è stato assessore con delega a Protezione civile; politiche per la scuola; edilizia scolastica; lavori pubblici; Pnrr e politiche giovanili.

Ore 20.53

Saccardi-Del Re, “il ballottaggio? Vedremo”

“Parliamo sempre con tutti, ho sempre detto che rispondo al telefono a chiunque, quindi se si ha voglia di ragionare con noi, senza arroganza e con disponibilità, noi siamo sempre disponibili”. Lo ha detto Stefania Saccardi, candidata sindaco di Firenze per Iv, che con 174 sezioni scrutinate su 360 è al 7,36% in vista del ballottaggio. “Vediamo quello che succederà, ci confronteremo con gli iscritti, ma su questo vedremo nelle prossime ore, nei prossimi giorni”, ha aggiunto Cecilia Del Re, candidata sindaca per Firenze Democratica.

Ore 20.23

Castelfiorentino, vince Francesca Giannì

A Castelfiorentino Francesca Giannì del centrosinistra ha vinto con il 61,53% dei voti contro la candidata del centrodestra Susi Giglioli che si è fermata al 24,44.

Ore 20.11

Ballottaggio a Borgo San Lorenzo, la sfida è a sinistra

Il 23 e 24 giugno a Borgo San Lorenzo la sfida sarà tra Leonardo Romagnoli, sostenuto da Progressisti democratici, Borgo in Comune e Movimento 5 Stelle, che ha ottenuto il 40,63% dei voti, e Cristina Becchi, sostenuta da Pd, Insieme per Borgo, Italia Viva e A sinistra, che ha raggiunto il 38,77% dei voti. La candidata di centrodestra Fulvia Penni ha ottenuto il 20,60% dei voti.

Ore 18.56

Firenze, terza proiezione: Funaro in vantaggio di 10 punti

Sara Funaro: “Abbiamo appena visto la terza proiezione uscita, da’ un dato straordinario”, la terza proiezione del Consorzio Opinio per la Rai le assegna un vantaggio intorno ai 10 punti, “soprattutto se
consideriamo dal quadro in cui siamo partiti”, continua la candidata dem. “Avevamo una situazione all’interno del centrosinistra che era una situazione con tante candidature. Mi pare evidente che l’indicazione dei cittadini è stata una indicazione chiara e netta. La terza proiezione ci da’ al 44,5%, rispetto ai sondaggi è un dato straordinario”.

Ore 18.06

Claudia Sereni in pole position per la poltrona di Scandicci

Con 34 sezioni su 48 scrutinate, la candidata sindaco Claudia Sereni, sostenuta tra gli altri dal Pd e dal Movimento 5 Stelle, sta veleggiando verso la vittoria con un, seppur parziale, 55,75%. Giovanni Bellosi di Democratici per Scandicci è al 21,31% mentre il centrodestra con Claudio Gemelli è al 19,88%.

Ore 17.56

A Firenze lo spoglio è fermo a 64 sezioni su 360

Con un ritmo non certo da primatista, prosegue lo spoglio elettorale a Firenze dove, ad ora, sono stati ricevuti i risultati di 64 sezioni su 360. Sara Funaro è al 42,54%, Eike Schmidt al 33,71%.

Ore 17.46

Vinci, Vicchio, Vaglia e Rufina, ci sono i risultati

Daniele Vanni, sostenuto dal centrosinistra, è il nuovo sindaco di Vinci con il 67,78% dei voti, Alessandro Scipioni del centrodestra ha ottenuto il 23,59%. A Vaglia i cittadini hanno scelto una sindaca: Silvia Catani ha vinto con il 48,08% contro Riccardo Impallomeni fermo al 34,40%. A Rufina la lista civica di Daniele Venturi con il 52,21% ha vinto sul sindaco uscente Vito Maida sostenuto dal centrosinistra che si è attestato al 36,44%. La candidata del centrodestra, Chiara Mazzei, si è fermata all’11,35%. A Vicchio Francesco Tagliaferri vince con il 51,56% contro Filippo Campa Carlà fermo al 48,44%.

Ore 17.32

Greve in Chianti, Montespertoli, Pelago e San Godenzo: i sindaci

A Greve in Chianti è stato riconfermato sindaco Paolo Sottani sostenuto dal centrosinistra con il 57,21% dei voti. Il suo sfidante, Filippo Pierini, ha ottenuto il 21,35%. A Montespertoli è stato riconfermato Alessio Mugnaini del centrosinistra con il 62,73% contro Luciana Morelli che ha ottenuto il 37,27%. A Pelago riconferma per Nicola Povoleri del centrosinistra con il 57,63%. La sfidante Laura Manfulli si ferma al 25,77%. A San Godenzo riconfermato Emanuele Piani con il 71,25% mentre la sfidante Luana Collacchioni ha ottenuto il 28,75%.

Ore 17.16

Fiesole, Barberino di Mugello, Capraia e Limite e Montelupo: ecco i risultati

Cristina Scaletti è il nuovo sindaco di Fiesole, eletta con il 59,89%. Renzo Luchi, che si era candidato sulla scia dell’esperienza di Anna Ravoni, per due anni sindaca della città, si è fermato al 22,99%. Barberino di Mugello Sara Di Maio del centrosinistra è stata eletta sindaco con il 46,65% seguita da Paola Nardi di Ora! ferma al 32,70%. Alessandro Giunti è il nuovo sindaco di Capraia e Limite con il 55,76% contro Guicciardo Del Rosso fermo al 24,334%. Montelupo Fiorentino con il 64,21% è diventato sindaco Simone Londi del centrosinistra. Ha battuto Federico Pavese del centrodestra fermo al 22,33%.

Ore 16.56

A Firenze scrutinate 17 sezioni su 360: Funaro in pole

A Firenze Sara Funaro con il 42,81% guida lo spoglio di 17 sezioni su 360. Eike Schmidt è al 34,72%. Stefania Saccardi al 7,20% e Cecilia Del Re al 5,45%

Ore 16.42

Barberino Tavarnelle, Dicomano e Montaione hanno i loro sindaci

David Baroncelli del centrosinistra è stato riconfermato a Barberino Tavarnelle con il 78,74% contro Fabrizio Marilli di Pro Barberino Tavarnelle fermo al 21,16%. A Dicomano Massimiliano Amato del centrosinistra ha vinto con il 53,92% contro Laura Barlotti di Dicomano che verrà ferma al 30,58%. A Montaione Paolo Pomponi di Vivere Montaione ha vinto il suo terzo mandato con l’80,10% contro Damiana Bettini di Montaione sì ferma al 16,15%.

Ore 16.26

Firenzuola e Scarperia San Piero una new entry e una riconferma

A Firenzuola la lista civica di Giampaolo Buti ha vinto con il 50,74% contro Filippo Giordano Allkurti di Bene Comune con il 49,26%. A Scarperia e San Piero è stato riconfermato Federico Ignesti sostenuto dal centrosinistra con il 71,48%. Si ferma al 15% Emanuele Camilletti del centrodestra.

Ore 16.01

Gambassi Terme, Londa, Cerreto Guidi e Palazzuolo sul Senio hanno il sindaco

Rossetti Simona con Avanti Insieme!-Pd-Italia Viva-Azione Siamo Europei è stata riconfermata sindaco di Cerreto Guidi con il 59,93% contro Simone Barontini di Centrodestra per Cerreto Guidi-Forza Italia – Ppe-Lega – Fratelli d’Italia che si è fermato al 24,06%. A Gambassi Terme ha vinto il civico Sergio Marzocchi con il 52,12% contro Samanta Setteducati, candidata del centrosinistra che ha raggiunto il 47,88%. A Londa Tommaso Cuoretti di Insieme per Londa è stato riconfermato con il 71,48% contro Niccolò Palanti di Londa del futuro Democratici in movimento che si è fermato al 28,52%. A Palazzuolo sul Senio Marco Bottino di Per Palazzuolo con Pd e Italia Viva è stato eletto con il 58,12% contro Paola Cavini di Palazzuolo Rinasce ferma al 41,88%.

Ore 15.43

Prime due sezioni scrutinate a Firenze

Dalle prime 2 sezioni fiorentine su 360 arrivano i seguenti risultati: Sara Funaro al 51,02%, Eike Schmidt al 38,78%.

Ore 15.00

Le prime proiezioni per i dati fiorentini

A Firenze l’affluenza ha registrato il 65,11% contro il 69,69% della precedente tornata elettorale. Alle ore 14 è iniziato lo spoglio delle schede elettorali per il candidato sindaco. Per ora, su 360 sezioni, nessuna ha consegnato i propri risultati. Diversamente da alcuni comuni della provincia fiorentina dove lo spoglio sembra andare più speditamente. A Firenze c’è grande attesa per scoprire se e come si andrà al ballottaggio tra la candidata del centrosinistra Sara Funaro e il candidato del centrodestra Eike Schmidt. Nelle prime proiezioni (dati Consorzio Opinio Italia per Rai) Funaro si attesterebbe sul 41,6% contro il 32,5% di Schmidt. Mentre le due outsider ex Pd Stefania Saccardi e Cecilia Del Re, le proiezioni le vedono rispettivamente al 6,1% e al 6%.

Potrebbe interessarti anche

Articoli Correlati


Territorio

28 giugno 2024

Acquedotto Basso Valdarno, 32 milioni dal Pnrr

Leggi tutto
Territorio

26 giugno 2024

L’aeroporto di Pisa cresce: parte l’ampliamento del terminal

Leggi tutto
Territorio

25 giugno 2024

Pitti Filati e BeCycle portano business a Firenze

Leggi tutto

Hai qualche consiglio?

Scrivi alla nostra redazione

Contattaci