30 settembre 2023

Logo t24
Il quotidiano Economico Toscano
menu
cerca
Cerca
Impresa

12 giugno 2023

Linee di credito da 55 milioni per gli investimenti sostenibili di Aboca

Finanziamento di Bnl-Bnp Paribas e Unicredit garantito da Sace, con indicatori chiave legati anche alla biodiversità.

Un finanziamento da 55 milioni garantito da Sace, per finanziare investimenti su progetti di sviluppo sostenibile: è l’operazione con cui Bnl-Bnp Paribas e Unicredit hanno scelto di finanziare Aboca attraverso due linee di credito, una chirografaria da 24 milioni di euro con rimborso a 5 anni e mezzo, e una da 31 milioni con rimborso a 6 anni, assistita dalla Garanzia SupportItalia di Sace.

“Un importante supporto al nostro percorso di crescita – afferma l’amministratore delegato di Aboca Massimo Mercati – a fronte dell’impegnativo piano di sviluppo che ci attende nei prossimi anni e allo stesso tempo denota una significativa convergenza valoriale tra la nostra impresa e i partner”. A inizio anno Mercati aveva affermato che nel biennio 2023-2024 Aboca avrebbe effettuato investimenti per più di 60 milioni di euro nello sviluppo industriale, dopo un 2022 chiuso con un fatturato di 270 milioni (+37%).

Indicatori chiave legati alla biodiversità

Il finanziamento Esg-linked di Aboca, secondo Chiara De Gasperi, direttore territoriale Centro Nord di Bnl-Bnp Paribas, “segna un’evoluzione perché, per la prima volta, si individuano indicatori chiave (Kpi) legati alla biodiversità, in una logica di intervento sempre più qualificato, combinando l’economia e la finanza all’attenzione per l’ambiente, nel rispetto del territorio, delle persone e dell’ecosistema di riferimento”.

Per Andrea Burchi, manager regionale Centro Nord di Unicredit, l’operazione dimostra il “forte impegno del gruppo nell’essere banca di riferimento per lo sviluppo del territorio in cui operiamo”. “Lavoriamo per supportare le aziende – spiega – dal microbusiness al ‘large corporate’, liberando il loro potenziale e favorendone la crescita”. Secondo il direttore regionale di Sace Mario Melillo “questa operazione conferma il nostro impegno al fianco delle aziende italiane, anche nei momenti di emergenza, in linea con il nostro piano industriale Insieme2025”.

Potrebbe interessarti anche

Articoli Correlati


Impresa

29 settembre 2023

Monnalisa rallenta a metà 2023 (ma rilancia con La Martina)

Leggi tutto
Sviluppo

29 settembre 2023

bioMérieux cresce: nuova sede a Bagno a Ripoli

Leggi tutto
Industria

29 settembre 2023

Powersoft corre a metà 2023: ricavi +68%, boom degli utili

Leggi tutto

Hai qualche consiglio?

Scrivi alla nostra redazione

Contattaci