6 giugno 2023

Logo t24
Il quotidiano Economico Toscano
menu
cerca
Cerca
Impresa

12 maggio 2023

Fiere: Pitti Uomo ora aspetta i buyer cinesi e russi

L’edizione 104 ospiterà 825 marchi di moda maschile che espongono le collezioni per la primavera-estate 2024. La moda vede rosa.

Silvia Pieraccini

Sarà la vera scommessa della 104esima edizione del Pitti Uomo, la più importante fiera internazionale di moda maschile programmata alla Fortezza da Basso di Firenze dal 13 al 16 giugno: ci sarà o no il ritorno dei compratori cinesi e russi, spazzati via dalla pandemia prima, e dalla guerra in Ucraina poi?

Russia osservato speciale

A guardare quel che è successo nell’aprile scorso al Salone del Mobile di Milano sono consistenti le speranze di (ri)vedere i cinesi, ma sono scarse quelle sulla presenza di russi, ancora destabilizzati da guerra e sanzioni che, peraltro, nel 2022 hanno portato una (altra) contrazione del 15% nell’export di abbigliamento maschile italiano verso quel Paese, ormai ridotto a 131 milioni di euro. L’unico altro segno negativo è Hong Kong (-3,6%), mentre la Cina sale dell’8,6%. Nel complesso l’industria italiana della moda maschile, secondo i dati di Confindustria Moda, chiude il 2022 con esportazioni a +25% che sfiorano i 9 miliardi di euro, e prenota un 2023 anch’esso col segno “più”.

Il turismo si è risvegliato e spinge le vendite di moda

Il sentiment positivo è arrivato anche da Antonio De Matteis, neo presidente di Pitti Immagine (la società fiorentina organizzatrice di Pitti Uomo e delle altre fiere della moda), che ha presentato la nuova edizione della fiera a Milano insieme con l’amministratore delegato Raffaello Napoleone e il direttore generale Agostino Poletto. «Tutti i mercati sono in evoluzione – ha spiegato De Matteis -. Gli Stati Uniti continuano a crescere nonostante le varie turbolenze, il risveglio turistico in Europa ha fatto un gran bene al settore e anche l’Asia si è risvegliata». Proprio il turismo, in forte ripresa anche in Italia, è considerato un traino fondamentale per le vendite dei nostri negozi.

825 marchi per il 41% esteri

Il Pitti Uomo in arrivo vedrà 825 marchi (per il 41% esteri) esporre le collezioni per la primavera-estate 2024, 140 in più dell’ultima edizione estiva. Lo scorso giugno i visitatori della fiera furono 11mila, di cui circa novemila compratori, quest’anno l’attesa è per numeri decisamente superiori.

Autore:

Silvia Pieraccini

Potrebbe interessarti anche

Articoli Correlati


Territorio

05 giugno 2023

Emma Villas cresce nell’affitto di case-vacanza e apre negozi

Leggi tutto
Territorio

05 giugno 2023

Confindustria Firenze chiede un piano per l’alto Mugello

Leggi tutto
Territorio

01 giugno 2023

Firenze, stop (non retroattivo) agli affitti brevi in area Unesco

Leggi tutto

Hai qualche consiglio?

Scrivi alla nostra redazione

Contattaci