28 novembre 2023

Logo t24Il quotidiano Economico Toscano
menu
cerca
Cerca
Impresa

12 aprile 2023

Primo bando Ue Italia-Francia marittimo da 77 milioni (anche per i privati)

Cofinanziabili progetti nelle province costiere della Toscana (da presentare entro il 19 maggio): dal digitale alla formazione.

Tags

Un avviso da 77,3 milioni di euro rivolto a centri di ricerca, università, associazioni di categoria, sindacati, enti pubblici, piccole e medie imprese, aziende di trasporto, autorità portuali, servizi per l’impiego e enti di formazione: è il primo bando, di 4 bandi totali, previsti dal nuovo programma Ue Interreg 2021-2027 Italia-Francia Marittimo, che sarà presentato in Toscana con un evento pubblico il 19 aprile a Livorno presso Villa Letizia. Le proposte, da presentare entro il 19 maggio, saranno valutate tra giugno ed agosto: i progetti saranno operativi da settembre.

Dal digitale per le imprese all’economia circolare

Gli interventi oggetto delle candidature potranno riguardare digitalizzazione delle imprese, prevenzione dei rischi derivanti dai cambiamenti climatici, economia circolare, biodiversità, preservazione del patrimonio naturale, artistico e culturale, mobilità sostenibile e porti verdi, lavoro e formazione, cultura e turismo sostenibile e governance transfrontaliera. Obiettivo del programma è sostenere la coesione economica e sociale dello spazio transfrontaliero tra alcune Regioni di Italia e Francia bagnate dal Mediterraneo.

Il bando Ue potrà contare su un budget di 77.320.531,47 euro per progetti sui territori di Toscana (Province costiere), Liguria, Sardegna, Corsica e Provenza-Alpi-Costa Azzurra. I progetti potranno articolarsi in due tipologie: semplici (con finanziamento tra 750mila e 2 milioni di euro) e strategici (taglia progettuale variabile tra 4 e 6 milioni di euro). Dovranno prevedere partenariati appartenenti ai due Stati membri, da un minimo di 2 ad un massimo di 16 partner. La Regione Toscana potrà svolgere sia un ruolo di capofila che di partner di progetto.

Potrebbe interessarti anche

Articoli Correlati


Territorio

25 novembre 2023

La violenza sulle donne ha anche un volto economico

Leggi tutto
Territorio

24 novembre 2023

Firenze: il Tar respinge il ricorso del Comune sullo stadio, la gara-bis da 90 milioni diventa un rebus

Leggi tutto
Territorio

23 novembre 2023

Banca d’Italia: a Firenze una mostra sulle donne e laboratori contro la violenza economica

Leggi tutto

Hai qualche consiglio?

Scrivi alla nostra redazione

Contattaci