24 settembre 2023

Logo t24
Il quotidiano Economico Toscano
menu
cerca
Cerca
Impresa

14 febbraio 2023

Margherita Cassano primo presidente della Corte di Cassazione

La magistrata fiorentina, 67 anni, dal 2020 era presidente aggiunto della stessa Corte. Una lunga carriera, in gran parte a Firenze,

Silvia Pieraccini

Margherita Cassano, futuro primi presidente della Corte di Cassazione

Dopo quasi tre anni da presidente aggiunto della Corte di Cassazione, Margherita Cassano, fiorentina, 67 anni, si appresta a diventare primo presidente della stessa Corte. La sua nomina è stata proposta oggi 14 febbraio, all’unanimità, dalla Commissione per gli incarichi direttivi del Consiglio superiore della magistratura.

Il voto finale è fissato per il 1 marzo in una seduta di plenum presieduta dal capo dello Stato. Cassano succederà a Pietro Curzio, che sta per andare in pensione. Nel 2020, quando fu nominata presidente aggiunto, Cassano fu la prima donna a ricoprire quel ruolo; oggi, salendo l’ultimo gradino della Corte di Cassazione, replica quel primato.

Un’esperienza accumulata in 43 anni

Fiorentina di origine lucana, Cassano è in magistratura dal 1980. Ha iniziato alla procura della Repubblica di Firenze, dove ha lavorato per 17 anni, entrando nel gruppo specializzato nelle indagini in materia di stupefacenti e di criminalità organizzata. Dal 1991 al 1998 è stata assegnata alla Dda di Firenze. Esponente di Magistratura Indipendente, è stata eletta consigliere del Csm nel 1998. Nel 2003, dopo l’esperienza nell’organo di autogoverno della magistratura, divenne consigliere di Cassazione. Tornò a Firenze nel 2016 per fare la presidente della Corte di Appello, fino all’incarico di presidente aggiunto della Corte di Cassazione.

Autore:

Silvia Pieraccini

Potrebbe interessarti anche

Articoli Correlati


Territorio

22 settembre 2023

Ance Toscana compie 50 anni e li festeggia con un libro e un convegno

Leggi tutto
Territorio

21 settembre 2023

Transizione digitale, la Toscana è in ritardo sulle locomotive del Nord

Leggi tutto
Territorio

20 settembre 2023

Terza torre di Novoli, ancora 4 anni per terminare il progetto di Ipostudio

Leggi tutto

Hai qualche consiglio?

Scrivi alla nostra redazione

Contattaci