28 novembre 2023

Logo t24Il quotidiano Economico Toscano
menu
cerca
Cerca
Impresa

19 aprile 2023

Livorno punta sulla logistica per attrarre l’industria

Il presidente degli industriali della costa toscana rilancia le richieste delle imprese: infrastrutture indispensabili per il rilancio del territorio.

Completamento della rete ferroviaria di collegamento, autostrada Tirrenica e Zona Logistica Semplificata, per rilanciare industrialmente la costa toscana. Dall’appuntamento annuale degli spedizionieri marittimi organizzato a Livorno da Shipmag, magazine sul mondo dello shipping e dedicato quest’anno al rapporto fra industria e logistica, gli industriali di Livorno Massa Carrara rilanciano le loro richieste.

“Le trasformazioni della nuova globalizzazione si stanno sviluppando con criteri che rendono indispensabile il binomio industria e logistica” ha spiegato il Piero Neri, presidente della Confindustria di Livorno Massa Carrara, nel corso dell’incontro. “Le direttrici dei traffici internazionali e le aree geografiche a elevata produttività manifatturiera troveranno nei porti di Carrara, Livorno e Piombino e nell’intermodalità collegata, forti motivi di attrattività sia per la collocazione geografica sia per l’alta specializzazione di importati operatori della logistica già operanti sulla costa della Toscana”.

Porti toscani strategici per Italia ed Europa

“Il sistema portuale fra Savona e Piombino, con Darsena Europa, Sanpierdarena e Voltri, si presenta strategico per Italia e l’Europa”  ha spiegato ancora il leader degli industriali costieri. “In questo contesto e di fronte ai vari passaggi ancora necessari, il quesito che ci poniamo è se la logistica può avere parte attiva più diretta nel fluidificare l’attività manifatturiera e se quindi è configurabile un disegno strategico nel quale gli operatori logistici ed i rappresentanti dell’industria manifatturiera, attivando un dialogo costruttivo, possano aumentare l’attrattività del territorio, contribuire a creare occupazione e quindi l’aumento dei traffici”.

Potrebbe interessarti anche

Articoli Correlati


Territorio

25 novembre 2023

La violenza sulle donne ha anche un volto economico

Leggi tutto
Territorio

24 novembre 2023

Firenze: il Tar respinge il ricorso del Comune sullo stadio, la gara-bis da 90 milioni diventa un rebus

Leggi tutto
Territorio

23 novembre 2023

Banca d’Italia: a Firenze una mostra sulle donne e laboratori contro la violenza economica

Leggi tutto

Hai qualche consiglio?

Scrivi alla nostra redazione

Contattaci