3 ottobre 2023

Logo t24
Il quotidiano Economico Toscano
menu
cerca
Cerca
Impresa

26 aprile 2023

Dai fluidi geotermici alla bottiglia, la Co2 diventa un business

A Piancastagnaio (Siena), sul Monte Amiata, sarà costruito un impianto che riutilizza la Co2 grazie a un accordo tra Enel e Nippon Gases.

La centrale geotermica Enel Green Power di Piancastagnaio (Siena)

L’anidride carbonica (Co2) d’origine naturale presente nei fluidi geotermici delle centrali Enel di Piancastagnaio (Siena) non finirà più in atmosfera. Il gruppo Nippon Gases, specializzato in gas industriali atmosferici e di processo, realizzerà proprio sul Monte Amiata un impianto che – grazie a una tecnologia innovativa – riutilizzerà la Co2, purificandola e portandola allo stato liquido, in modo da poter essere usata per l’industria alimentare. L’operazione, che sarà realizzata entro due anni, è frutto di un accordo stretto da Enel Green Power con Nippon Gases Operations.

Enel metterà a disposizione il fluido geotermico che esce dalla centrale per alimentare lo stabilimento. “Il nuovo impianto di Piancastagnaio – afferma un comunicato – garantirà il rispetto delle più stringenti specifiche qualitative di purezza e di affidabilità della Co2 richieste dai mercati alimentare, delle bevande e farmaceutico

Potrebbe interessarti anche

Articoli Correlati


Impresa

02 ottobre 2023

T24 Live del 2 ottobre 2023

Leggi tutto
Impresa

29 settembre 2023

Monnalisa rallenta a metà 2023 (ma rilancia con La Martina)

Leggi tutto
Sviluppo

29 settembre 2023

bioMérieux cresce: nuova sede a Bagno a Ripoli

Leggi tutto

Hai qualche consiglio?

Scrivi alla nostra redazione

Contattaci