19 settembre
La Cina è vicina (ai due miliardi di import dalla Toscana)
Secondo l’Irpet per diventare un mercato di sbocco più importante serve che crescano i redditi delle famiglie.
19 settembre
Secondo l’Irpet per diventare un mercato di sbocco più importante serve che crescano i redditi delle famiglie.
18 settembre
Rallentano le vendite all’estero e il primo semestre si chiude a +10,4% a livello regionale (+6,4% a Firenze). Le prospettive.
30 giugno
L’azienda di Sesto Fiorentino cresce sul mercato asiatico, dove esporta il 25% della produzione di alta gamma.
22 giugno
I risultati 2022 (Pil +3,8%, export +17,4%, occupazione +4,6%) non bastano a recuperare i livelli pre-Covid. Preoccupa il rallentamento 2023.
14 giugno
A trainare le vendite all’estero è la farmaceutica. Bene anche carta e meccanica, male l’estrazione di marmo. Gli Usa in forte crescita....
10 maggio
A prezzi costanti, quindi depurati dall’inflazione, la regione segna +8,4% e si piazza sopra la media italiana e sopra i leader all’estero...
14 marzo
Ma scende il peso della regione sulle esportazioni nazionali. Bene farmaci, carta e moda, male autoveicoli e prodotti petroliferi raffinati.
07 febbraio
Al via la settimana delle ‘Anteprime’ delle Doc. Nel 2022 le quantità imbottigliate sono scese del 5%. Export record a 1,2 miliardi....
07 febbraio
Confindustria Toscana nord all’attacco. Nel 2022 la produzione industriale cresce del 6,8% a Prato, dell’1,5% a Pistoia e del 2% a Lucca....
01 febbraio
Il report di Intesa Sanpaolo stima un aumento “reale” delle esportazioni del 7% nel 2022 rispetto al 2019. Chi corre e chi soffre....