10 giugno 2023

Logo t24
Il quotidiano Economico Toscano
menu
cerca
Cerca
Impresa

13 gennaio 2023

Toscana Aeroporti insegue ancora il traffico pre-Covid

Gli aeroporti di Firenze e Pisa hanno chiuso il 2022 con l’81,4% dei volumi del 2019 (+137% sul 2021). Balzo del load factor.

Nel 2022 gli aeroporti di Firenze e Pisa hanno registrato 6.722.846 passeggeri, in crescita del 137% sul 2021: è quanto rende noto Toscana Aeroporti, secondo cui il sistema aeroportuale toscano ha chiuso l’anno con l’81,4% dei volumi di traffico del 2019, ultimo anno pre-Covid. I movimenti aerei (68.893) hanno raggiunto l’87,3% dei livelli pre-pandemia. I passeggeri sui voli nazionali hanno raggiunto l’87,9% dei passeggeri domestici del 2019 mentre quelli internazionali, storicamente prevalenti nel sistema aeroportuale toscano e più penalizzati dalle limitazioni agli spostamenti, il 79,4% del numero dei passeggeri pre-pandemia.

Sono stati 4.493.847 i passeggeri transitati dall’aeroporto di Pisa con un aumento del 124,8% rispetto al 2021, mentre sono stati 2.228.999 i passeggeri per lo scalo aeroportuale di Firenze (+166%). In crescita anche il load factor dei voli di linea (+11,7 punti percentuali), passato dal 68,4% del 2021 all’80,1% del 2022 e in avvicinamento al dato (83,9%) del 2019. Positivo anche il risultato del cargo, che con 14.907 tonnellate di merce trasportata nel 2022 si è attestato ad un +13,1% rispetto ai volumi del 2019.

Attesa per la nuova pista di Peretola

Il bilancio consuntivo del traffico 2022 di Toscana Aeroporti arriva a pochi giorni dal termine del dibattito pubblico sul masterplan di potenziamento dell’aeroporto di Firenze, con la nuova pista da 2.200 metri. Un’opera per cui “l’obiettivo è cominciare i lavori a gennaio 2024, i tempi burocratici dicono questo”, ha affermato Roberto Naldi, amministratore delegato di Toscana Aeroporti. Il potenziamento di Peretola, come del Galilei di Pisa, è nei piani della società di gestione, che sta anche prevedendo la creazione di due vertiporti negli scali.

Potrebbe interessarti anche

Articoli Correlati


Territorio

10 giugno 2023

Firenze, le offerte per lo stadio slittano di 15 giorni (e intanto Fondazione Nervi ricorre al Tar)

Leggi tutto
Territorio

09 giugno 2023

La pet-economy cresce e va in passerella

Leggi tutto
Territorio

08 giugno 2023

Bernardo Marasco nuovo leader della Cgil di Firenze

Leggi tutto

Hai qualche consiglio?

Scrivi alla nostra redazione

Contattaci