9 dicembre 2023

Logo t24Il quotidiano Economico Toscano
menu
cerca
Cerca
Impresa

20 dicembre 2022

Sesa aumenta i ricavi (+26%) e l’utile (+23%) a metà esercizio

La crescita del gruppo empolese vede un contributo delle (numerose) acquisizioni pari al 33% della redditività operativa.

Tags

Il gruppo Sesa ha registrato nel primo semestre dell’esercizio 2022-23 – chiuso al 31 ottobre 2022 – un +26,5% sui ricavi consolidati rispetto all’anno precedente, per un totale di 1,31 miliardi di euro. Il gruppo empolese dell’Ict è arrivato al giro di boa con un Ebitda di 93,4 milioni (+27,5% rispetto all’anno precedente), un utile netto che si aggira sui 44,2 milioni di euro (+23,5% rispetto allo stesso periodo del 2021) e una liquidità netta di 189,5 milioni contro i 170,9 del primo semestre dello scorso anno.

Il gruppo empolese, anche grazie alle molte operazioni di acquisizione effettuate nei sei mesi oggetto del rendiconto, è arrivato a occupare 4.434 risorse al 31 ottobre 2022 (+19,4%, rispetto alle 3.714 al 31 ottobre 2021). Non a caso, la crescita organica di Sesa vede infatti un contributo derivante dallo sviluppo per linee esterne pari al 33% del totale di periodo a livello di redditività operativa.

“Chiudiamo con un segnale di forte crescita di ricavi e competenze – afferma Alessandro Fabbroni, amministratore delegato di Sesa – a fronte di una domanda di digitalizzazione sostenuta dalle necessità di consistenti investimenti tecnologici nell’attuale scenario di riferimento. Alla luce dell’andamento della domanda, degli investimenti in competenze digitali e soluzioni innovative e della capacità di aggregazione industriale anche tramite fusioni e acquisizioni, confermiamo l’outlook favorevole per l’esercizio al 30 aprile 2023, con l’obiettivo di continuare a supportare i nostri stakeholder nell’attuale fase di evoluzione digitale”.

Potrebbe interessarti anche

Articoli Correlati


Industria

07 dicembre 2023

Distretto tessile di Prato, 2,5 milioni per la transizione green e digitale

Leggi tutto
Impresa

07 dicembre 2023

A Pistoia un mese dopo l’alluvione nel fango dei vivai

Leggi tutto
Industria

06 dicembre 2023

Amministrazione straordinaria per la Fimer, la produzione prosegue

Leggi tutto

Hai qualche consiglio?

Scrivi alla nostra redazione

Contattaci