24 settembre 2023

Logo t24
Il quotidiano Economico Toscano
menu
cerca
Cerca
Impresa

25 novembre 2022

Premio Cambiamenti, Cna ha scelto le 4 finaliste toscane

Iz Renewable Luxury, CoAimed, Dotzero, Relief sono le startup pronte per la finale nazionale del 15 dicembre a Roma.

Tags

Iz Renewable Luxury, CoAimed, Dotzero, Relief: sono questi i nomi delle 4 startup che hanno superato le selezioni provinciali e si sono aggiudicate la finale toscana del Premio Cambiamenti promosso da Cna, accedendo alla finale nazionale, che si svolgerà il prossimo 15 dicembre a Roma. In palio ci saranno 20.000 euro oltre a servizi, viaggi, incontri con investitori, percorsi di accelerazione, possibilità di confronto e workshop formativi di approfondimento.

I criteri di valutazione per la selezione delle aziende sono stati stabiliti a livello nazionale, e sono legati
a presentazione dell’impresa, originalità dell’idea, innovazione introdotta e mantenimento e
capacità di adattamento (anche post Covid), capacità di rispondere a bisogni/esigenze del mercato
e livello di competitività, evidenza del vantaggio strategico e della sostenibilità, impatto sociale,
culturale e ambientale generato.

Idee innovative per il futuro della Toscana

Le startup vincitrici della finale regionale del Premio Cambiamenti, che si è svolta a Firenze, puntano tutto sull’innovazione: Iz Renewable Luxury è una società benefit di Bucine (Arezzo) per il recupero di materiali di scarto e in disuso nella gioielleria. CoAimed è una startup di Firenze che realizza strumenti biomedicali innovativi per soggetti affetti da malattie neurodegenerative. DotZero è una startup di Rufina (Firenze) che propone scarpe realizzate da materiale interamente riciclato dalla lavorazione del legno. Relief, di Pontedera (Pisa), sviluppa dispositivi miniaturizzati per il trattamento di patologie a carico del sistema urinario.

“Sono state selezionate aziende giovani, innovative, vivaci, disposte a mettersi in gioco e che faranno il futuro dell’imprenditoria toscana”, afferma Simone Gualandi, presidente dei Giovani Imprenditori di Cna Toscana. “Credo davvero che questo premio possa dare un contributo concreto alla diffusione di processi innovativi – sostiene l’assessore regionale Stefano Ciuoffo -, rispondendo così ad una sfida, quella del cambiamento e dello sviluppo tecnologico, che, mai come in questa fase, è indispensabile vincere per rilanciare l’economia della nostra regione”.

Potrebbe interessarti anche

Articoli Correlati


Startup

22 settembre 2023

Livorno, le startup innovative incontrano multinazionali e grandi imprese

Leggi tutto
Startup

14 settembre 2023

Intelligenza artificiale, aziende, startup ed emozioni

Leggi tutto
Startup

01 settembre 2023

Intelligenza artificiale, tra 10 anni sarà in ogni impresa

Leggi tutto

Hai qualche consiglio?

Scrivi alla nostra redazione

Contattaci