28 novembre 2023

Logo t24Il quotidiano Economico Toscano
menu
cerca
Cerca
Impresa

20 aprile 2023

Mostra Artigianato, 400 espositori in vetrina a Firenze

L’edizione numero 87 dal 25 aprile in Fortezza da Basso fra mostre, workshop, laboratori didattici e lavorazioni “live”.

Sono oltre 400 gli espositori da 28 Paesi fra imprese artigiane, designer, progettisti, giovani maker in vetrina per Mida — 87esima Mostra Internazionale dell’Artigianato, organizzata da Firenze Fiera in collaborazione con le principali istituzioni e associazioni di categoria, dal 25 aprile all’1 maggio alla Fortezza da Basso di Firenze: due giorni in meno dell’anno scorso – secondo gli organizzatori, per venire incontro alle esigenze degli artigiani, protagonisti della kermesse. La fiera l’anno scorso ha avuto più di 56.000 visitatori.

“Voglio ringraziare gli artigiani che ci hanno creduto, perché è un segno di ripresa che sentiamo nell’aria”, ha affermato Lorenzo Becattini, presidente di Firenze Fiera, alla presentazione di oggi. “A Firenze quasi un’impresa su tre è un’impresa artigiana, 28mila sono gli addetti in Toscana”, ha affermato Giuseppe Salvini, segretario generale della Camera di Commercio di Firenze, annunciando che “giovedì 27 aprile presenteremo una ricerca dell’Università, dove verrà evidenziata la dimensione anche internazionale dell’artigianato toscano e fiorentino”.

Mostre e laboratori con lavorazioni in diretta

“Il 100% dei nostri artigiani – ha aggiunto il presidente di Confartigianato Firenze, Alessandro Sorani – ha deciso di ripartecipare alla mostra anche quest’anno. Sono i nostri iscritti a chiederci quando sia possibile iscriversi di nuovo alla mostra e questo è il dato su cui si misura il successo di un’iniziativa”. Anche gli artigiani di Cna saranno presenti “con oltre 100 imprese che, forti del successo e dei risultati raggiunti nell’edizione scorsa, hanno deciso liberamente di riscriversi a Mida, segno della grande forza di attrazione della fiera”, ha detto Fabrizio Cecconi, direttore generale di Cna Firenze.

Ricco il palinsesto degli eventi in programma con mostre, convegni, workshop, laboratori didattici e lavorazioni in diretta e la partecipazione attiva della community artigiana globale. Mida si svolgerà inoltre in contemporanea con ‘Abita – La Mostra del Vivere Oggi’, evento sul pianeta casa a 360 gradi che offrirà negli oltre 3mila metri quadrati dei padiglioni Arsenale, Basilica e Fureria nuove soluzioni nel settore dell’arredamento, della bioedilizia, del design e del verde.

Potrebbe interessarti anche

Articoli Correlati


Impresa

27 novembre 2023

Moda: Stefano Ricci supera i 200 milioni (+40%) e investe nella logistica

Leggi tutto
Impresa

27 novembre 2023

Vega Composites (gruppo Pasquali), joint venture per l’India

Leggi tutto
Impresa

27 novembre 2023

Tre Zeta Group acquisisce il solettificio Do.Gi.

Leggi tutto

Hai qualche consiglio?

Scrivi alla nostra redazione

Contattaci