2 giugno 2023

Logo t24
Il quotidiano Economico Toscano
menu
cerca
Cerca
Impresa

06 giugno 2022

L’Unione Industriale Pisana festeggia 100 anni

La storia dell’associazione è stata ricostruita in un libro che sarà presentato durante una mattinata di gala il 7 giugno.

L’Unione Industriale Pisana festeggia 100 anni di vita, e lo fa martedì 7 giugno con una ‘mattinata di gala’ al Teatro Verdi di Pisa voluta dall’attuale presidente, Patrizia Alma Pacini.

Era proprio il 7 giugno 1922 quando nacque l’associazione degli industriali pisani, la cui storia è ora ricostruita nel volume “L’industria di tutti” realizzato da un gruppo di ricerca coordinato da Silvio Bianchi Martini del dipartimento di Economia aziendale dell’Università di Pisa e da Andrea Piccaluga dell’Institute of Management della Scuola Superiore Sant’Anna. Il libro sarà presentato durante l’evento celebrativo, che vedrà la partecipazione del presidente di Confindustria, Carlo Bonomi, del presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani e del sindaco di Pisa, Michele Conti.

Debutta il Premio Sostenibilità per le Pmi

La celebrazione dei 100 anni dell’Unione Industriale sarà anche l’occasione per la consegna del Premio Sostenibilità (prima edizione), riservato alle piccole e medie imprese associate a Confindustria. Prima e unica in Toscana, la città di Pisa nel 2020 ha sottoscritto il protocollo Asvis-Miur per favorire la diffusione della cultura della sostenibilità, grazie all’Unione Industriale Pisana che ha promosso l’adesione, e finora ha prodotto più di 130 iniziative che rientrano negli obiettivi dell’Agenda Onu 2030.

“Siamo felicissimi di poter festeggiare il traguardo dei cento anni della nostra associazione con un evento che ci vedrà riuniti per la prima volta tutti insieme dopo due anni di pandemia – commenta la presidente Pacini -. Festeggiare l’industria pisana e i suoi cento anni significa rendere omaggio a un territorio che, anche grazie all’industria, si è sviluppato, è cresciuto, ha saputo essere attrattivo e ha dato nuove opportunità di lavoro, di crescita e di futuro a migliaia di persone”. 

Potrebbe interessarti anche

Articoli Correlati


Territorio

01 giugno 2023

Firenze, stop (non retroattivo) agli affitti brevi in area Unesco

Leggi tutto
Territorio

29 maggio 2023

Elezioni amministrative, il centrodestra rivince a Pisa, Siena e Massa

Leggi tutto
Territorio

25 maggio 2023

Maltempo, estesa all’Alto Mugello l’emergenza nazionale

Leggi tutto

Hai qualche consiglio?

Scrivi alla nostra redazione

Contattaci