24 settembre 2023

Logo t24
Il quotidiano Economico Toscano
menu
cerca
Cerca
Impresa

12 ottobre 2022

Il vino sul podio: a Firenze l’evento charity internazionale

Organizzato dalla Fondazione Gerard Basset, ospiterà collezionisti e appassionati per raccogliere fondi per formare sommelier.

Silvia Pieraccini

Il Salone de' Cinquecento in Palazzo Vecchio, che accoglierà una delle cene dell'evento

Sono in arrivo 275 collezionisti e appassionati di vino da mezzo mondo, e pagheranno da seimila a 10mila sterline a testa per vivere un’esperienza italiana: partecipare a tre-giorni di visite, masterclass e cene stellate in Toscana, oltre che a un’asta di vini pregiati (100 lotti) per raccogliere fondi da destinare a programmi educativi per ridurre la diversity in campo vinicolo.

E’ proprio il vino il motore di ‘The golden vines awards’ 2022, l’evento di beneficenza itinerante (l’anno scorso la prima edizione si è svolta da Annabel’s a Londra, le prossime saranno a Parigi nel 2023, a New York nel 2024, a Singapore nel 2025 e a Madrid nel 2026) in programma dal 15 al 17 ottobre a Firenze e dintorni. A organizzare è la Fondazione Gerard Basset, nata in ricordo del grande esperto francese di vino (master of wine e master sommelier) che, durante la propria carriera, ha formato generazioni di sommelier. L’obiettivo dell’evento è raccogliere 1,2 milioni di sterline per finanziare corsi sul vino per chi non potrebbe avere accesso.

Per l’occasione Firenze e la Toscana metteranno in campo i propri tesori per ospitare le serate: il Salone de’ Cinquecento in Palazzo Vecchio; Palazzo Spini Feroni sede della maison Ferragamo; Villa Mangiacane sulle colline del Chianti; la cantina Antinori al Bargino; le Serre Torrigiani.

Autore:

Silvia Pieraccini

Potrebbe interessarti anche

Articoli Correlati


Territorio

22 settembre 2023

Ance Toscana compie 50 anni e li festeggia con un libro e un convegno

Leggi tutto
Territorio

21 settembre 2023

Transizione digitale, la Toscana è in ritardo sulle locomotive del Nord

Leggi tutto
Territorio

20 settembre 2023

Terza torre di Novoli, ancora 4 anni per terminare il progetto di Ipostudio

Leggi tutto

Hai qualche consiglio?

Scrivi alla nostra redazione

Contattaci