6 giugno 2023

Logo t24
Il quotidiano Economico Toscano
menu
cerca
Cerca
Impresa

03 ottobre 2022

Human Company mette il turbo e fa meglio del pre-Covid

Fatturato-record a 123 milioni col 26% di margine operativo lordo. Ora il gruppo fiorentino di villaggi e campeggi aggiunge tre strutture.

Silvia Pieraccini

Il villaggio Altomincio di Human Company, a pochi chilometri dal lago di Garda

L’estate è andata bene per Human Company, il gruppo fiorentino attivo nell’ospitalità turistica all’aria aperta (nove campeggi e villaggi in Veneto, Toscana e Lazio; uno in Lussemburgo; due ostelli a Firenze e Praga; un albergo in Chianti e una partecipazioni nel format di street food ‘Mercato Centrale’) che prevede di chiudere il 2022 con ricavi-record a 123 milioni di euro, in aumento del 40% rispetto al 2021 e dell’11% sul 2019. In miglioramento anche il margine operativo lordo (ebitda) che tocca il 26% del fatturato, attestandosi a 32 milioni di euro (+33% sul 2021 e +3% sul 2019).

Più di quattro milioni di pernottamenti

Il gruppo delle famiglie Cardini e Vannucchi, nato 40 anni fa, parla in un comunicato di “stagione estiva sopra le aspettative” e di “performance superiori ai livelli pre-Covid” con più di quattro milioni di pernottamenti e un aumento di presenze italiane (cresciute del 10% rispetto al pre-Covid). Per affrontare la stagione 2022 Human Company ha investito 20 milioni di euro e lanciato un nuovo brand, hu open air.

Esprime “grande entusiasmo grazie a questi numeri straordinari” l’amministratore delegato Luca Belenghi, che ora guarda agli investimenti in corso: Eraclea Village e DeltaFarm (nell’ex centrale Enel di Porto Tolle) in Veneto; il parco turistico dedicato allo sport a Cavriglia, in Toscana; il villaggio Sant’Albinia a Piombino.

Autore:

Silvia Pieraccini

Potrebbe interessarti anche

Articoli Correlati


Industria

05 giugno 2023

Fimer verso l’amministrazione straordinaria, arriva il tavolo al Ministero

Leggi tutto
Impresa

05 giugno 2023

T24 live: appuntamento alle ore 14!

Leggi tutto
Impresa

01 giugno 2023

Maria Grazia Cassetti e Giovanni Laviosa nominati Cavalieri del Lavoro

Leggi tutto

Hai qualche consiglio?

Scrivi alla nostra redazione

Contattaci