30 novembre 2023

Logo t24Il quotidiano Economico Toscano
menu
cerca
Cerca
Impresa

26 settembre 2023

Crédit Agricole Italia punta sui giovani con “Energia alle idee”

Crédit Agricole Italia, per premiare i progetti dei ragazzi sull’economia circolare, ha coinvolto 2mila studenti fra cui quelli di San MIniato.

Crédit Agricole Italia crede nei giovani e, per premiare i progetti dei ragazzi sull’economia circolare, ha coinvolto circa 2mila studenti di classi IV di numerose province italiane.
L’obiettivo è accompagnare i giovani nel percorso di formazione premiando le loro intuizioni sulle tematiche della sostenibilità e dell’inclusione.
Le province interessate sono quelle di Parma (Liceo A. Bertolucci), Piacenza (Polo Scolastico Volta della
Val Tidone), Sondrio (Complesso Liceale Carlo Donegani), Pordenone (Liceo M. Grigoletti e Liceo
Leopardi-Majorana), Cesena (Liceo A. Righi) e San Miniato di Pisa (Liceo IT Cattaneo).

Si può iscriversi all’iniziativa fino al 1° ottobre

Gli studenti delle classi IV di queste scuole potranno iscriversi all’iniziativa fino al 1° ottobre 2023 su sito internet dedicato (https://www.credit-agricole.it/landing/energia-alle-idee). Dal 1 ottobre al 12 novembre potranno caricare il loro personale progetto – sono ammessi testi, presentazioni e anche video – incentrato sull’economia circolare, con focus sulla riduzione degli sprechi, in qualsiasi ambito, attraverso il riutilizzo e il ricircolo dei materiali. Una commissione qualificata procederà poi a valutare i progetti pervenuti valutando attinenza al tema, innovazione, originalità e fattibilità.

Un buono per materiale didattico ai vincitori

Ai vincitori verrà riconosciuto un buono del valore di 80 euro da utilizzare per l’acquisto di
materiale didattico, partecipazione ad eventi culturali, mostre e tanto altro.
“Energia alle idee testimonia la forte attenzione che Crédit Agricole Italia riserva alle nuove generazioni –
dichiara Valerio Bottazzoli, Direttore Retail e Crescita di Crédit Agricole Italia. Siamo infatti convinti
che le loro scelte possano giocare un ruolo fondamentale nel promuovere comportamenti virtuosi in modo sempre più diretto e attivo. Con questo progetto non vogliamo solo incentivare e premiare le loro idee ma anche supportare il loro cammino di crescita culturale e sociale.”
Crédit Agricole Italia prosegue così nel suo percorso d’attenzione e sostegno ai territori investendo sulla
cultura e sullo sviluppo dei giovani. Il Gruppo promuove e realizza attività che possano incentivare una
solida coscienza critica valorizzando valori universali come quelli del rispetto per l’ambiente e
dell’inclusione. (sg)

Potrebbe interessarti anche

Articoli Correlati


Scuola

17 novembre 2023

Le piccole imprese fanno scuola con il “Pmi day 2023”

Leggi tutto
Scuola

24 ottobre 2023

Modartech sfila tra Roma e Milano con Achille Lauro

Leggi tutto
Scuola

04 ottobre 2023

Siena, bando per scuola beni archeologici

Leggi tutto

Hai qualche consiglio?

Scrivi alla nostra redazione

Contattaci