28 novembre 2023

Logo t24Il quotidiano Economico Toscano
menu
cerca
Cerca
Impresa

28 aprile 2023

Banco Fiorentino, utile 2022 record per la Bcc di Iccrea

Il risultato netto si attesta a quasi 54 milioni di euro, più del doppio rispetto al 2021. Bene gli indicatori patrimoniali.

Un utile netto record di 53,907 milioni di euro per il bilancio 2022 del Banco Fiorentino – Mugello Impruneta Signa (gruppo Iccrea), approvato dal Cda che lo presenterà all’assemblea dei soci il prossimo 7 maggio. La Bcc ha incrementato la propria redditività raddoppiando l’utile di 26 milioni del 2021, a fronte di un lieve calo della raccolta totale da clientela (1,69 miliardi, contro gli 1,74 miliardi dell’anno precedente) e di un altrettanto lieve incremento degli impieghi (856,5 milioni contro 855,1 milioni).

Il margine di interesse della Bcc registra un incremento di 24,87 milioni di euro rispetto all’esercizio precedente, così come le commissioni nette che aumentano di 2,17 milioni. La copertura dei crediti deteriorati è pari al 81,01%. Il Gross Npl Ratio si riduce dal 8,87% al 5,7%. Il Texas Ratio si posiziona al 4,62%, con una diminuzione dello 0,9% rispetto all’anno precedente. Il Cet1 è del 30,3%, con un rafforzamento di 5,1 punti in un anno. Gli indicatori di liquidità sono pari a 265,34% in termini di Lcr e a 125,83% di Nsfr. Il rapporto Cost/Income passa dal 46,1% del 2021 al 37,1% del 2022, in diminuzione di 9 punti percentuali, mentre il Roe si attesta al 25,77%.

“Teniamo gli sportelli anche nei piccoli borghi”

“E’ il nostro miglior risultato di sempre, difficilmente ripetibile”, ha commentato il presidente del Banco Fiorentino Paolo Raffini, parlando dell’utile record del 2022. “Questo successo ci gratifica per il lavoro svolto in questi anni – ha aggiunto -, la soddisfazione di contribuire alla crescita del Credito Cooperativo e al contempo di contribuire alla crescita economica e sociale dei nostri territori, mantenendo la nostra presenza con la rete sportelli anche nei piccoli borghi”.

Le parole di Raffini assumono un rilievo particolare anche alla luce di un recente report dell’ufficio studi della Fisac-Cgil, su dati di Bankitalia, secondo cui dal 2011 ad oggi si registrano 296 sportelli bancari in meno in tutta la provincia di Firenze, una contrazione pari al 42%, e si registrano tre Comuni senza più uno sportello bancario (Barberino Val d’Elsa, Capraia e Limite e San Godenzo, per un totale di 13.237 residenti). Negli ultimi 5 anni, ha chiuso uno sportello bancario su 4, cioè 137 sportelli su 546.

Potrebbe interessarti anche

Articoli Correlati


Banche

21 novembre 2023

Il Mef ha ceduto il 25% di Banca Mps, ora è sotto il 40%

Leggi tutto
Banche

20 novembre 2023

Il Mef mette in vendita il 20% di Banca Mps

Leggi tutto
Banche

08 novembre 2023

Banca Mps fiduciosa, oltre un miliardo di utile nel 2023

Leggi tutto

Hai qualche consiglio?

Scrivi alla nostra redazione

Contattaci